Il costante aggiornamento tecnologico seguito da un’incessante innovazione dei sistemi produttivi è una realtà che accomuna sempre più aziende. Come una sfida contro il tempo, ad accrescere oggi è l’esigenza di sostituire le proprie attrezzature prima che sia troppo tardi, investendo in sistemi di ultima generazione.
Una soluzione alternativa ai tradizionali metodi d’acquisto, in grado di garantire beni all’avanguardia e performanti, è il noleggio operativo: una formula innovativa rivolta a imprese e lavoratori autonomi, che tramite il pagamento di un canone periodico fisso consente di usufruire di una o più risorse materiali utili alla propria attività lavorativa, senza il bisogno di acquistarne la proprietà.
Il noleggio rappresenta quindi una valida opportunità d’investimento per aziende, professionisti, e startup: offre benefici fiscali, abbatte le spese gestionali e garantisce soluzioni sicure.
Come funziona il noleggio operativo
La locazione operativa è una formula contrattuale che consiste nell’affitto di un bene strumentale per un determinato periodo di tempo: dai 24 fino a 60 mesi. Il canone periodico viene calcolato in base al valore d’uso del bene, necessario all’attività.
Se ti stai chiedendo cosa succede al termine del noleggio la risposta è semplice, in quanto spetta a te decidere: riscattare il bene versando la quota percentuale mancante pattuita da contratto, oppure restituirlo e sottoscrivere un nuovo accordo.
I vantaggi, uno ad uno
Focalizziamo adesso la nostra attenzione sui vantaggi che questa nuova formula di finanziamento può comportare a qualsiasi attività imprenditoriale, classificandoli in tre macro gruppi: fiscali, finanziari e operativi.
Fiscali
- Il canone è deducibile nella sua totalità ai fini IRES, IRAP
- Il bene non viene iscritto al bilancio, perciò non costituisce un indebitamento per l’azienda
- Qualsiasi sia la durata del contratto è abolita ogni problematica su ammortamenti e gestione dei beni aziendali
Economici e finanziari
- Più liquidità aziendale
- Maggiore capacità di spesa
- Un’alternativa di credito alle classiche formule, come leasing e finanziamenti
Operativi
- La possibilità di allineare la durata del contratto al tempo di vita del bene noleggiato
- Tutto compreso in una rata concordata: utilizzo del bene e servizi annessi, come installazione e manutenzione
Noleggio operativo vs leasing
Mettiamo a confronto la locazione operativa con il leasing finanziario. Definiamo quindi insieme le differenze sostanziali che distinguono queste due forme d’investimento.
- Il noleggio ha come scopo l’utilizzo del bene, il leasing l’acquisto: noleggiare è diverso da comprare a rate.
- Il noleggio è un servizio di natura commerciale, il leasing è un’operazione di finanziamento.
- Il noleggio non è soggetto a vincolo di durata, a differenza del leasing, anche se minimo.
- Il noleggio a livello contrattuale può essere modificato, nel leasing non è consentita alcuna rettifica.
- Il noleggio è flessibile e competitivo, garantisce vantaggi fiscali, operativi ed economici. Offre inoltre la possibilità di incorporare servizi e accessori, formulando dei veri e propri pacchetti su misura. Il leasing è più rigido e meno conveniente.
Il valore di un bene non dipende dal suo possesso, bensì dall’utilizzo che ne viene fatto.
Oggi l’importante è stare al passo con i tempi e questa formula è il giusto compromesso per continuare a rimanere allineati a un mondo che cambia con estrema rapidità.
Grazie alla partnership con Italfinance, per il tramite di Grenke, noi di Bartolini&Mauri possiamo offrirti un contratto di noleggio personalizzato sulla base delle tue esigenze.
Se sei interessato ti invitiamo a richiederci gratuitamente un preventivo. Se invece hai bisogno di maggiori informazioni non esitare a contattarci: i nostri consulenti sono a tua disposizione.
Salve. Ho una azienda metalmeccanica e stiamo valutando l’acquisto di un macchinario. Desidererei una vostra consulenza
Buongiorno, scrivici pure tutto via e-mail, all’indirizzo callori@bartoliniemauri.com, e sarà nostra premura fornirti tutta l’assistenza del caso!
Avrei bisogno di una vostra consulenza. Noi abbiamo un azienda che stampa materie plastiche e vorremmo fare un investimento per avanzamento tecnologico.
Buongiorno, scrivici tutto via e-mail, all’indirizzo callori@bartoliniemauri.com, e sarà nostra premura risponderti quanto prima!
Salve si può estendere il noleggio a qualsiasi strumentazione necessaria in ambiti Diversi , io avrei necessità di macchina da taglio tessuti meccanicizzata e lavatrici industriali e asciugatrici industriali
Certo Francesco, con il noleggio operativo puoi affittare qualsiasi bene strumentale indipendentemente dall’attività svolta. Per maggiori informazioni e preventivi ti invitiamo a scriverci una mail all’indirizzo callori@bartoliniemauri.com.
Sarei interessato al noleggio di un macchinario per una cartotecnica.
Buongiorno Salvo, indicaci la tipologia di macchinario ed il relativo costo via e-mail, all’indirizzo callori@bartoliniemauri.com, e ti daremo riscontro quanto prima!
Buona sera , stiamo valutando un acquisto di una macchina di sbavatura. Volevo chiedere una vostra consulenza .
Buona serata
Buongiorno, scrivici pure tutto via e-mail, all’indirizzo callori@bartoliniemauri.com, e sarà nostra premura contattarti per fissare un appuntamento telefonico per offrirti la nostra consulenza!
Salve , ho un’azienda agricola con un punto vendita ,ci occuppiamo di viticultura e mi occorrono attrezzi agricoli da agganciare nel nostro trattore, in oltre sarei interessato per un imbottigliatrice per bottiglie in vetro con un etichettatrice semi- automatica.
Buongiorno, per maggiori informazioni e preventivi ti invitiamo a scriverci una mail all’indirizzo callori@bartoliniemauri.com, descrivendo brevemente la tua attività ed indicandoci la tipologia di macchinari che vorresti noleggiare.
E se il contraente ( ditta individuale) di un noleggio operativo ( grenke) muore come bisogna comportarsi. Bisogna continuare a pagare i canoni o basta comunicare al locatore il decesso e restituire il macchinario?
Grazie
Ciao Andrea, in questo specifico caso il noleggio viene considerato come un debito. Pertanto va in successione e dovranno occuparsi della sua estinzione i relativi successori.
Buonasera, vorrei capire meglio il servizio:
sono in procinto di acquistare un macchinario usato per la mia produzione dal valore ( trattabile) di euro 45000 + iva
la vostra società si impegna all’acquisto dal mio fornitore e mi noleggiate il bene?
è questo il servizio?
potreste farmi una valutazione di canone per 60 mesi?
Buonasera Fabio, il servizio fornito è a grandi linee quello da te descritto. Per approfondire meglio la tua richiesta ti invitiamo a scrivere una mail a dinunno@bartoliniemauri.com, fornendoci tutti i dettagli del tuo caso specifico, così da poterti poi ricontattare fornendoti la nostra proposta di noleggio operativo.